Applepairing 2

VIP Val Venosta

Attività

Direzione creativa
Campagna di comunicazione
Produzione video
Shooting fotografico
Strategia social

Mela Val Venosta torna protagonista con un nuovo capitolo del suo progetto Applepairing, un’iniziativa che esalta il connubio tra le sue pregiate mele e le eccellenze gastronomiche italiane, e che porta questa esperienza su un nuovo livello, esplorando le tradizioni culinarie di due regioni straordinarie: Lazio e Umbria. A guidare il viaggio, la nutrizionista e food influencer Chiara Manzi, affiancata da due influencer del territorio. L’obiettivo è valorizzare le proprietà benefiche delle mele Val Venosta attraverso l’abbinamento con prodotti tipici del territorio, creando piatti equilibrati dal punto di vista nutrizionale e ricchi di gusto. Ogni tappa del tour rappresenta un’esplorazione gastronomica, in cui tradizione e innovazione si incontrano per proporre ricette sorprendenti.

Lazio: Pecorino Romano DOP e Golden Delicious Val Venosta

La prima fermata del tour ci porta nel Lazio, dove il protagonista dell’abbinamento è il Pecorino Romano DOP, un formaggio dal gusto deciso e ricco di proteine nobili, calcio e fosforo. A completarlo, la dolcezza e la croccantezza della Golden Delicious Val Venosta, che con il suo potassio (130mg per 100g) arricchisce il profilo nutrizionale della ricetta. Chiara Manzi guiderà i food lover alla scoperta di questo connubio inedito attraverso una speciale reinterpretazione della Cacio e Pepe con chips di Mela Golden Val Venosta.

Foto dal set

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio2

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio3

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio4

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio5

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio6

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio7

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio8

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio9

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Lazio10

Umbria: Prosciutto di Norcia IGP e Pinova Val Venosta

Dal Lazio ci spostiamo in Umbria, terra di eccellenze artigianali e sapori genuini. Qui il protagonista è il Prosciutto di Norcia IGP, lavorato secondo tradizione per ottenere un prodotto dal gusto intenso e dalle note aromatiche inconfondibili. L’abbinamento con la Mela Pinova Val Venosta crea un contrasto perfetto tra dolce e salato, esaltato dai benefici nutrizionali della mela, che con la sua vitamina C migliora l’assorbimento del ferro del prosciutto. Chiara Manzi presenterà una ricetta gustosa e sorprendente: Crocchette di Prosciutto di Norcia e mela Pinova Val Venosta.

Foto dal set

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Umbria

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Umbria2

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Umbria3

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Umbria4

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Umbria5

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Umbria6

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Umbria7

Cooee_CS_VV_Applepairing2_Gallery_Umbria8

Un tour tra tradizione e innovazione

Applepairing non è solo un viaggio gastronomico, ma un’esperienza che unisce sapori, territori e salute. Grazie alla collaborazione con Chiara Manzi e gli influencer locali, il progetto riesce a raccontare la cultura culinaria italiana in modo innovativo, offrendo spunti per un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al piacere della buona tavola.

Behind the scenes

1_Cooee_CS_VV_Applepairing2_BTS

2_Cooee_CS_VV_Applepairing2_BTS

3_Cooee_CS_VV_Applepairing2_BTS

4_Cooee_CS_VV_Applepairing2_BTS

Credits

Agenzia: Coo’ee Italia
CEO: Mauro Miglioranzi
Direzione creativa: Alessandro Tosatto
Coordinamento e supervisione di agenzia: Chiara Invidia
Art direction: Kevin Tassi
Copywriter: Niccolò Gatto
Head of Social & Digital: Giorgia Benetton
Produzione: Rohd Studio
In collaborazione con la Dottoressa Chiara Manzi

Location 1: Azienda Agricola Regina Viarum - Roma, Appia Antica
Location 2: Le Terrazze di Cancellara - Country House, Foligno

Influencer Lazio: Carolina Cosentino
Influencer Umbria: Elisabetta Spigarelli

Coo’ee Italia srl

© 2025 Coo'ee Italia. Tutti i diritti riservati. Registro delle Imprese di Verona / N. iscrizione: 03692360237 del 25/05/2007 / R.E.A. 357394 / P.IVA 03692360237Amministratore Unico Mauro Miglioranzi | Capitale sociale: euro 100.000,00 interamente sottoscritto